Dettagli:
Esplora gli stivaletti Blundstone #1615, caratterizzati da una tomaia in pelle scamosciata resistente all'acqua di colore verde oliva scuro. I loro design ispirato ai Chelsea boots presenta elastici laterali classici, mentre la suola in gomma antiscivolo con carrarmato offre comfort e stabilità. Con linguette anteriori e posteriori per una calzata facile, questi stivaletti sono comodi e alla moda, appartenenti alla serie Originals di Blundstone. Dettagli come l'elastico laterale nero, la tomaia idrorepellente in pelle scamosciata e la suola resistente in TPU aggiungono durata e stile. L'intersuola ammortizzata e il sistema SPS Max Comfort assicurano un comfort eccezionale e un assorbimento degli urti superiore. La soletta comfort rimovibile rende i stivaletti personalizzabili, mentre la loro leggerezza li rende piacevoli da indossare tutto il giorno. Scegli gli stivaletti Blundstone #1615 per uno stile distintivo e il massimo comfort.
Per curare adeguatamente le scarpe in pelle scamosciata, segui questi semplici passaggi:
1. Utilizza una spazzola per pelle scamosciata per rimuovere eventuali macchie o sporco. Inoltre, puoi eliminare i graffi strofinando delicatamente una gomma per cancellare sui punti interessati.
2. Inumidisci leggermente una spazzola per camoscio con acqua e detergente specifico per pelle, quindi pulisci le scarpe, prestando particolare attenzione alle macchie persistenti.
3. Tampona delicatamente le scarpe con un panno asciutto per rimuovere l'umidità in eccesso e lascia che si asciughino all'aria aperta. Evita di esporle a fonti di calore diretto come asciugatrici o termosifoni.
4. Dopo che le scarpe sono completamente asciutte, applica uno spray idrorepellente e antimacchia specifico per pelle scamosciata. Assicurati di seguire le istruzioni del prodotto. Per alcune tipologie di pelle scamosciata, può essere preferibile trattare la pelle prima di indossare le scarpe, soprattutto se non sono state pre-trattate.
5. Applica lo spray idrorepellente regolarmente per mantenere la pelle scamosciata protetta da macchie e umidità. Lascia asciugare naturalmente la pelle bagnata prima di procedere con la pulizia o l'applicazione di altre sostanze detergenti.
Seguendo questi consigli, potrai mantenere le tue scarpe in pelle scamosciata sempre belle e in ottimo stato. Ricorda di prestare attenzione alle istruzioni specifiche del produttore e, se necessario, consulta un professionista specializzato nella cura delle calzature in pelle scamosciata.
Visualizza anche: STIVALETTI | Calzature